Guidebook for Borgata Marina

Martina
Guidebook for Borgata Marina

Entertainment & Activities

45 yerel halk öneriyor
Aqualand del Vasto
Via Incoronata
45 yerel halk öneriyor
6 yerel halk öneriyor
Abruzzo Hayvanat Bahçesi
27 Contrada Scalzino
6 yerel halk öneriyor

Food Scene

La comodità del Bar e del Ristorante proprio sotto casa
Ristorante Mare Blu
70 Via Costa Verde
La comodità del Bar e del Ristorante proprio sotto casa
Porzioni abbondanti e saporite
La Masseria
53 Str. per S. Giovanni Teatino
Porzioni abbondanti e saporite

Drinks & Nightlife

10 yerel halk öneriyor
Baja Village Club Event&Weddings
Via Osca
10 yerel halk öneriyor

Parks & Nature

Lecceta Regional Natural Reserve of Torino di Sangro
9 yerel halk öneriyor
Regional Natural Reserve Punta Aderci
Punta Aderci
61 yerel halk öneriyor
Riserva Naturale Regionale Bosco Don Venanzio
SP154
Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella
66037 Contrada Brecciaio
Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe
Le tracce dell'orso nel bosco, le impronte del lupo sulla neve, le sagome dei camosci tra le rocce. E poi le fioriture della primavera e dell'estate, i paesaggi carsici, le faggete.
123 yerel halk öneriyor
Abruzzo Milli Parkı
123 yerel halk öneriyor
Le tracce dell'orso nel bosco, le impronte del lupo sulla neve, le sagome dei camosci tra le rocce. E poi le fioriture della primavera e dell'estate, i paesaggi carsici, le faggete.
Aspra e imponente, la Majella è ripida e compatta sul versante occidentale, si distende in alto nell'altopiano di Femmina Morta, ed è incisa sul versante orientale dai valloni più selvaggi d'Abruzzo.
81 yerel halk öneriyor
Majella National Park
81 yerel halk öneriyor
Aspra e imponente, la Majella è ripida e compatta sul versante occidentale, si distende in alto nell'altopiano di Femmina Morta, ed è incisa sul versante orientale dai valloni più selvaggi d'Abruzzo.
Tutelati dal 1995, i due massicci offrono un magnifico viaggio nella natura e nelle tradizioni dell'Abruzzo.
147 yerel halk öneriyor
Parco Nazionale Del Gran Sasso E Monti Della Laga
147 yerel halk öneriyor
Tutelati dal 1995, i due massicci offrono un magnifico viaggio nella natura e nelle tradizioni dell'Abruzzo.
Note agli sciatori per la presenza delle piste di Ovindoli e Campo Felice, queste montagne sono molto apprezzate anche dagli escursionisti. Oltre a specie e habitat naturali preziosi, il Parco conserva interessanti tracce del suo passato: aree archeologiche, torri e castelli, borghi medievali, conventi e chiese rurali sono ancora oggi ben conservati e si possono incontrare ed ammirare attraversando l'intero territorio.
21 yerel halk öneriyor
Sirente-Velino Bölgesel Parkı
21 yerel halk öneriyor
Note agli sciatori per la presenza delle piste di Ovindoli e Campo Felice, queste montagne sono molto apprezzate anche dagli escursionisti. Oltre a specie e habitat naturali preziosi, il Parco conserva interessanti tracce del suo passato: aree archeologiche, torri e castelli, borghi medievali, conventi e chiese rurali sono ancora oggi ben conservati e si possono incontrare ed ammirare attraversando l'intero territorio.

Getting Around

Fossacesia - Torino Di Sangro station

Arts & Culture

Chiesa romana edificata sopra un tempio pagano su un promontorio, con affreschi medievali e vista sul mare.
52 yerel halk öneriyor
San Giovanni in Venere Manastırı
56 Viale San Giovanni in Venere
52 yerel halk öneriyor
Chiesa romana edificata sopra un tempio pagano su un promontorio, con affreschi medievali e vista sul mare.
Sanctuary of the Eucharistic Miracle
1 Corso Roma
13 yerel halk öneriyor
Santuario della Madonna dei Miracoli
1 Piazza Giovanni Paolo I

Sightseeing

Un casolare (adibito ad eremo) costruito su un promontorio localizzato a San Vito Chietino, dove nell’estate del 1889 risiedette Gabriele d’Annunzio. Qui trovò ispirazione e ambientazione per il Trionfo della Morte
6 yerel halk öneriyor
Eremo Dannunziano
Strada Statale 16 Adriatica
6 yerel halk öneriyor
Un casolare (adibito ad eremo) costruito su un promontorio localizzato a San Vito Chietino, dove nell’estate del 1889 risiedette Gabriele d’Annunzio. Qui trovò ispirazione e ambientazione per il Trionfo della Morte
Il faro di Punta Penna, con i suoi 70 metri di altezza, è il secondo faro più alto d'Italia dopo la Lanterna di Genova.
Punta Penna Lighthouse
Via Punta Penna
Il faro di Punta Penna, con i suoi 70 metri di altezza, è il secondo faro più alto d'Italia dopo la Lanterna di Genova.
Fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia.
7 yerel halk öneriyor
Rocca San Giovanni
7 yerel halk öneriyor
Fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia.