Guidebook for Napoli

Antonio
Guidebook for Napoli

Food Scene

E' sicuramente un posto dove andare per assaggiare la cucina tipica partenopea e per immergersi a pieno nella vita dei Quartieri Spagnoli. Per prenotare dovrete andare di persona e farvi mettere in lista,in attesa della vostra chiamata potrete fare un aperitivo molto economico con Aperol spritz ad 1 euro nei mini-bar adiacenti la trattoria. E preparatevi ai siparietti dei camerieri.
368 yerel halk öneriyor
Trattoria da Nennella
22 Vico Lungo Teatro Nuovo
368 yerel halk öneriyor
E' sicuramente un posto dove andare per assaggiare la cucina tipica partenopea e per immergersi a pieno nella vita dei Quartieri Spagnoli. Per prenotare dovrete andare di persona e farvi mettere in lista,in attesa della vostra chiamata potrete fare un aperitivo molto economico con Aperol spritz ad 1 euro nei mini-bar adiacenti la trattoria. E preparatevi ai siparietti dei camerieri.
Altro ristorantino tipico di cucina partenopea, molto curato all'interno con selezione di antipasti da provare.
41 yerel halk öneriyor
Osteria Il Gobbetto
8 Via Sergente Maggiore
41 yerel halk öneriyor
Altro ristorantino tipico di cucina partenopea, molto curato all'interno con selezione di antipasti da provare.
Ideale per un aperitivo,ottima selezione di vini Campani, con possibilità di assaggi di gastronomia napoletana rivisitata in chiave moderna
14 yerel halk öneriyor
Spuzzulè Winebar
54 Via Sergente Maggiore
14 yerel halk öneriyor
Ideale per un aperitivo,ottima selezione di vini Campani, con possibilità di assaggi di gastronomia napoletana rivisitata in chiave moderna
E' una delle pizzerie storiche, impasto tradizionale, locale tipico, a ridosso di via Chiaia, prezzi non proprio popolari, ma va provata
68 yerel halk öneriyor
Pizzeria Brandi
1 Salita S. Anna di Palazzo
68 yerel halk öneriyor
E' una delle pizzerie storiche, impasto tradizionale, locale tipico, a ridosso di via Chiaia, prezzi non proprio popolari, ma va provata
Su via Santa Brigida è uno dei ristoranti storici, con dehor, e terrazzino interno.
15 yerel halk öneriyor
Ciro a Santa Brigida
68 Via Santa Brigida
15 yerel halk öneriyor
Su via Santa Brigida è uno dei ristoranti storici, con dehor, e terrazzino interno.
l'inventore del Fiocco, se non sapete cos'è andate a provare.
117 yerel halk öneriyor
Pasticceria Poppella
29 Via Arena della Sanità
117 yerel halk öneriyor
l'inventore del Fiocco, se non sapete cos'è andate a provare.
Pizza da asporto e altra rosticceria è un luogo frequentato dagli abitanti del quartiere
35 yerel halk öneriyor
Pizzeria Nennella
19 Vico Maddalenella degli Spagnoli
35 yerel halk öneriyor
Pizza da asporto e altra rosticceria è un luogo frequentato dagli abitanti del quartiere
trattoria di cucina tipica napoletana
28 yerel halk öneriyor
Trattoria A Pignata
110 Vico Lungo del Gelso
28 yerel halk öneriyor
trattoria di cucina tipica napoletana
La pizza fritta va presa solo da Ernestina.
57 yerel halk öneriyor
Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo
53 Piazza Trieste e Trento
57 yerel halk öneriyor
La pizza fritta va presa solo da Ernestina.
Piccola trattoria con una ottima selezione di piatti partenopei, che seguono la tradizione. Le polpette al sugo sono da provare quando ci sono.
6 yerel halk öneriyor
Cucina Tipica Napoletana La Locanda Dei Borboni Napoli
42 Vico Lungo del Gelso
6 yerel halk öneriyor
Piccola trattoria con una ottima selezione di piatti partenopei, che seguono la tradizione. Le polpette al sugo sono da provare quando ci sono.
E' dove si svolge uno dei Mercati Rionali storici, potete immergervi nella caotica stradina costellata di banchi di frutta, carne e pesce. Magari con un "cuoppo" di fritture di Fiorenzano
57 yerel halk öneriyor
Mercato Pignasecca
14 Via Pignasecca
57 yerel halk öneriyor
E' dove si svolge uno dei Mercati Rionali storici, potete immergervi nella caotica stradina costellata di banchi di frutta, carne e pesce. Magari con un "cuoppo" di fritture di Fiorenzano
Friggitoria con cuoppi di pesce e monti
15 yerel halk öneriyor
Passione di Sofì
206 Via Toledo
15 yerel halk öneriyor
Friggitoria con cuoppi di pesce e monti
Friggitoria storica, cuoppi e polli allo spiedo per un pasto frugale anche davanti ai banchi
8 yerel halk öneriyor
Friggitoria Fiorenzano
48 Via Pignasecca
8 yerel halk öneriyor
Friggitoria storica, cuoppi e polli allo spiedo per un pasto frugale anche davanti ai banchi
Gelateria tradizionale, con offerta variegata ..(crema mennella, top)
16 yerel halk öneriyor
Gelateria Mennella
50 Via Giosuè Carducci
16 yerel halk öneriyor
Gelateria tradizionale, con offerta variegata ..(crema mennella, top)
Almeno un caffè nella caffetteria più famosa del mondo va preso.
188 yerel halk öneriyor
Gran Caffè Gambrinus
1 Via Chiaia
188 yerel halk öneriyor
Almeno un caffè nella caffetteria più famosa del mondo va preso.

Sightseeing

Non può mancare un giro nella galleria Umberto, ammirare gli stucchi Barocchie magari prendere un babà da Mery, all'uscita su via Toledo
161 yerel halk öneriyor
Galleria Umberto I
15 Via San Carlo
161 yerel halk öneriyor
Non può mancare un giro nella galleria Umberto, ammirare gli stucchi Barocchie magari prendere un babà da Mery, all'uscita su via Toledo
Il Maschio Angioino è uno dei castelli visitabili di Napoli, abitato sin dalle prime dinastie dei Re di Napoli
212 yerel halk öneriyor
Castel Nuovo Şehir Müzesi
Via Vittorio Emanuele III
212 yerel halk öneriyor
Il Maschio Angioino è uno dei castelli visitabili di Napoli, abitato sin dalle prime dinastie dei Re di Napoli
Volete ammirare il Golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo? Prendete la Funicolare Centrale e scendete alla fermata Piazza Fuga seguite le indicazioni per Castel Sant'Elmo, andarci al tramonto è la scelta migliore.
328 yerel halk öneriyor
Castel Sant'Elmo
20/A Via Tito Angelini
328 yerel halk öneriyor
Volete ammirare il Golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo? Prendete la Funicolare Centrale e scendete alla fermata Piazza Fuga seguite le indicazioni per Castel Sant'Elmo, andarci al tramonto è la scelta migliore.
Il palazzo abitato dagli ultimi Re di Napoli, affaccia su Piazza del Plebiscito, potrete visitare il museo, l'appartamento storico e il Teatrino di Corte.
408 yerel halk öneriyor
Napoli Kraliyet Sarayı
1 Piazza del Plebiscito
408 yerel halk öneriyor
Il palazzo abitato dagli ultimi Re di Napoli, affaccia su Piazza del Plebiscito, potrete visitare il museo, l'appartamento storico e il Teatrino di Corte.
Il primo Teatro d'Italia e quindi d'Europa, e quindi del mondo occidentale.
362 yerel halk öneriyor
San Carlo Theatre
98 Via San Carlo
362 yerel halk öneriyor
Il primo Teatro d'Italia e quindi d'Europa, e quindi del mondo occidentale.
Sede della collezione del Banco di Napoli, offre mostre d'Arte mensili, con Opere di arte antica e moderna. Da visitare anche per la sua architettura Liberty
58 yerel halk öneriyor
Zevallos Stigliano Sarayı
185 Via Toledo
58 yerel halk öneriyor
Sede della collezione del Banco di Napoli, offre mostre d'Arte mensili, con Opere di arte antica e moderna. Da visitare anche per la sua architettura Liberty
Se amate il Liberty non potete non fare un salto nel Palazzo per ammirare la nota Scala Ellittica di Mannajuolo
8 yerel halk öneriyor
Palazzo Mannajuolo
Via Gaetano Filangieri
8 yerel halk öneriyor
Se amate il Liberty non potete non fare un salto nel Palazzo per ammirare la nota Scala Ellittica di Mannajuolo
La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa monumentale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara. Si tratta di una delle più importanti e vaste chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca a cui hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana. All'interno è custodito il corpo di san Giuseppe Moscati, canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987
200 yerel halk öneriyor
Gesù Nuovo
2 Piazza del Gesù Nuovo
200 yerel halk öneriyor
La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa monumentale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara. Si tratta di una delle più importanti e vaste chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca a cui hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana. All'interno è custodito il corpo di san Giuseppe Moscati, canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987
E' una piccola chiesa nei quartieri spagnoli, dove si trova la sedia di Santa Maria Francesca, protettrice delle partorienti; sedersi sulla sedia della santa è di buon auspicio per le future mamme.
9 yerel halk öneriyor
Beş Yaralanmanın Kilisesi Aziz Mary Frances
13 Vico Tre Re a Toledo
9 yerel halk öneriyor
E' una piccola chiesa nei quartieri spagnoli, dove si trova la sedia di Santa Maria Francesca, protettrice delle partorienti; sedersi sulla sedia della santa è di buon auspicio per le future mamme.
questo è uno degli ingressi di Napoli sotterranea, l'ingresso ai cunicoli che si dipanano sotto la città partenopea. Visite guidate in gruppi. https://www.napolisotterranea.org/
687 yerel halk öneriyor
Napoli Sotterranea
68 Piazza San Gaetano
687 yerel halk öneriyor
questo è uno degli ingressi di Napoli sotterranea, l'ingresso ai cunicoli che si dipanano sotto la città partenopea. Visite guidate in gruppi. https://www.napolisotterranea.org/
Il castel dell'Ovo (castrum Ovi, in latino), è il castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo. Si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, di fronte a via Partenope. A causa di diversi eventi che hanno in parte distrutto l'originario aspetto normanno e grazie ai successivi lavori di ricostruzione avvenuti durante il periodo angioino ed aragonese, la linea architettonica del castello mutò drasticamente fino a giungere allo stato in cui si presenta oggi. Visitabile gratuitamente, permette di vedere tutta la collina del Vomero e il Vesuvio da una prospettiva diversa
445 yerel halk öneriyor
Ovo Kalesi
3 Via Eldorado
445 yerel halk öneriyor
Il castel dell'Ovo (castrum Ovi, in latino), è il castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo. Si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, di fronte a via Partenope. A causa di diversi eventi che hanno in parte distrutto l'originario aspetto normanno e grazie ai successivi lavori di ricostruzione avvenuti durante il periodo angioino ed aragonese, la linea architettonica del castello mutò drasticamente fino a giungere allo stato in cui si presenta oggi. Visitabile gratuitamente, permette di vedere tutta la collina del Vomero e il Vesuvio da una prospettiva diversa
Il piccolo Borgo dei Marinai, una visita dopo Castel dell'Ovo, e magari per mangiare del buon pesce fresco
75 yerel halk öneriyor
Borgo Marinari
Piazzetta Marinari
75 yerel halk öneriyor
Il piccolo Borgo dei Marinai, una visita dopo Castel dell'Ovo, e magari per mangiare del buon pesce fresco
La famosa Cappella con il Cristo Velato. Preparatevi ad una lunga fila, ma ne varrà la pena.
1008 yerel halk öneriyor
Sansevero Şapel Müzesi
19/21 Via Francesco de Sanctis
1008 yerel halk öneriyor
La famosa Cappella con il Cristo Velato. Preparatevi ad una lunga fila, ma ne varrà la pena.
La chiesa gotica di napoli, completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale. Visitabile gratuitamente, mentre per vedere il Chiostro c' da fare un biglietto. Ma non ve ne pentirete dopo aver fatto un giro tra gli alberi di aranci e le maioliche amalfitane
190 yerel halk öneriyor
Santa Chiara Anıtı
49/c Via Santa Chiara
190 yerel halk öneriyor
La chiesa gotica di napoli, completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale. Visitabile gratuitamente, mentre per vedere il Chiostro c' da fare un biglietto. Ma non ve ne pentirete dopo aver fatto un giro tra gli alberi di aranci e le maioliche amalfitane
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima. Voluta da Carlo II d'Angiò ed eretta tra il 1283 e il 1324, divenne la casa madre dei domenicani[1] nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese. La basilica, assieme al suo adiacente convento, costituisce uno dei più grandi e importanti complessi religiosi della città, sia sotto il profilo storico, che artistico che culturale.
128 yerel halk öneriyor
San Domenico Maggiore
8A P.za S. Domenico Maggiore
128 yerel halk öneriyor
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima. Voluta da Carlo II d'Angiò ed eretta tra il 1283 e il 1324, divenne la casa madre dei domenicani[1] nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese. La basilica, assieme al suo adiacente convento, costituisce uno dei più grandi e importanti complessi religiosi della città, sia sotto il profilo storico, che artistico che culturale.

Getting Around

Toledo è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli ubicata nel quartiere San Giuseppe. Secondo il quotidiano inglese The Daily Telegraph è la stazione della metropolitana più bella d'Europa. Primato confermato anche nella classifica della CNN. Nel 2013 vince il premio Emirates leaf international award come "Public building of the year". Nel 2015 è la volta del premio 'International Tunnelling Association: Oscar delle opere in sotterraneo', assegnato alla stazione che supera la concorrenza di importanti opere di Sydney e Gerusalemme, rientra nella Linea 1 e fa parte delle Stazioni d'Arte, con opere di Kentridge, Cevoli e Toscani
69 yerel halk öneriyor
Stazione Metro Toledo
Via Toledo
69 yerel halk öneriyor
Toledo è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli ubicata nel quartiere San Giuseppe. Secondo il quotidiano inglese The Daily Telegraph è la stazione della metropolitana più bella d'Europa. Primato confermato anche nella classifica della CNN. Nel 2013 vince il premio Emirates leaf international award come "Public building of the year". Nel 2015 è la volta del premio 'International Tunnelling Association: Oscar delle opere in sotterraneo', assegnato alla stazione che supera la concorrenza di importanti opere di Sydney e Gerusalemme, rientra nella Linea 1 e fa parte delle Stazioni d'Arte, con opere di Kentridge, Cevoli e Toscani

Shopping

E' la strada dello shopping
353 yerel halk öneriyor
Via Toledo
Via Toledo
353 yerel halk öneriyor
E' la strada dello shopping
La strada dell shopping che porta a Via dei Mille
129 yerel halk öneriyor
Via Chiaia
Via Chiaia
129 yerel halk öneriyor
La strada dell shopping che porta a Via dei Mille
E' la strada delle Boutique, Gucci,Prada, Armani ecc... ma è anche la strada del quartiere Liberty di Napoli
124 yerel halk öneriyor
Via dei Mille
Via dei Mille
124 yerel halk öneriyor
E' la strada delle Boutique, Gucci,Prada, Armani ecc... ma è anche la strada del quartiere Liberty di Napoli