Guidebook for Torino

Torino Sweet Home
Torino Sweet Home
Guidebook for Torino

Food Scene

Piatti piemontesi con pane e dolci artigianali in locale dal tono rétro-chic, tra pareti a strisce e parquet.
Ristorante L'Agrifoglio
5/a Via Andrea Provana
Piatti piemontesi con pane e dolci artigianali in locale dal tono rétro-chic, tra pareti a strisce e parquet.
Specialità piemontesi e pasta artigianale in un bar-ristorante dall'atmosfera parigina con arredi liberty.
23 yerel halk öneriyor
L'Angolo di Parin
29 Via Bernardino Galliari
23 yerel halk öneriyor
Specialità piemontesi e pasta artigianale in un bar-ristorante dall'atmosfera parigina con arredi liberty.
Orientato alla cucina piemontese e ai prodotti tipici della provincia di Torino, il ristorante propone piatti che si rifanno alla stagionalità dei prodotti della terra selezionati tra le campagne e le valli circostanti la città. Altro motivo di interesse che è tradizione del nostro ristorante, è l'Oca alla quale è dedicato interamente un menù, per far gustare ai più golosi tutte le variazioni culinarie.
Taverna Dell'Oca
24 Via dei Mille
Orientato alla cucina piemontese e ai prodotti tipici della provincia di Torino, il ristorante propone piatti che si rifanno alla stagionalità dei prodotti della terra selezionati tra le campagne e le valli circostanti la città. Altro motivo di interesse che è tradizione del nostro ristorante, è l'Oca alla quale è dedicato interamente un menù, per far gustare ai più golosi tutte le variazioni culinarie.
Dolci artigianali e pizza cotta a legna serviti nelle sale con travi a vista e camino di uno spazio informale.
Pizzeria La Stua
Dolci artigianali e pizza cotta a legna serviti nelle sale con travi a vista e camino di uno spazio informale.
Menù mediterraneo e pizza anche al metro in un ristorante informale con volte decorate e pareti verde chiaro.
La Spaccanapoli
19 Via Giuseppe Mazzini
Menù mediterraneo e pizza anche al metro in un ristorante informale con volte decorate e pareti verde chiaro.
Prelibatezze partenopee, focacce e tigelle in un locale con arredamento di design ispirato alla tipografia.
11 yerel halk öneriyor
Alla Lettera
12 Via Giuseppe Mazzini
11 yerel halk öneriyor
Prelibatezze partenopee, focacce e tigelle in un locale con arredamento di design ispirato alla tipografia.
Pizza al tegamino e farinate in spazio familiare dallo stile alpino con pareti rivestite da pannelli di legno.
Alla Baita dei 7 Nani
5 Via Andrea Doria
Pizza al tegamino e farinate in spazio familiare dallo stile alpino con pareti rivestite da pannelli di legno.

Drinks & Nightlife

Menù mediterraneo e aperitivi serviti su terrazze con vista sul Po in un disco-bar che la sera propone dj set.
49 yerel halk öneriyor
Fluido
49 yerel halk öneriyor
Menù mediterraneo e aperitivi serviti su terrazze con vista sul Po in un disco-bar che la sera propone dj set.
Hamburger e birre tra maglie di rugby appese e oggetti vintage in un Irish pub che trasmette eventi sportivi.
Six Nations Pub
28 Corso Vittorio Emanuele II
Hamburger e birre tra maglie di rugby appese e oggetti vintage in un Irish pub che trasmette eventi sportivi.
Classico pub irlandese, dove tra un hamburger e una birra è possibile vedersi le partite o chiacchierare con gli amici!
The Shamrock Inn 2.0
34 Corso Vittorio Emanuele II
Classico pub irlandese, dove tra un hamburger e una birra è possibile vedersi le partite o chiacchierare con gli amici!
Bistecche, hamburger e birra tra botti e mattoni a vista in un vivace pub che trasmette partite di calcio.
7 yerel halk öneriyor
Jumping Jester Pub
2 Via Giuseppe Mazzini
7 yerel halk öneriyor
Bistecche, hamburger e birra tra botti e mattoni a vista in un vivace pub che trasmette partite di calcio.
Discoteca con serate di generi musicali vari.
8 yerel halk öneriyor
Life Club
8 yerel halk öneriyor
Discoteca con serate di generi musicali vari.
Discoteca con apericena, con locali dedicati al latino-americano ed alla pura "disco".
Quasar Club
21 Corso Vittorio Emanuele II
Discoteca con apericena, con locali dedicati al latino-americano ed alla pura "disco".
Animata discoteca stile semplice che offre ritmi house e cocktails vari.
8 yerel halk öneriyor
Chalet Del Valentino
25 Viale Virgilio
8 yerel halk öneriyor
Animata discoteca stile semplice che offre ritmi house e cocktails vari.
A solo 15 minuti circa di camminata si arriva a San Salvario. Diventata una delle zone più frequentate dai giovani torinesi e non, offre una moltitudine di locali dove si può iniziare la serata con un aperitivo a buffet, che soddisfa vari gusti ed esigenze, e continuare fino alle 3 del mattino gustando cockails o birra di ogni genere e ascoltare musica dal vivo. Tra i più famosi locali troviamo: Diwan Café, Astoria, Damadama Cafè, Biberon, Lanificio San Salvatore, Lavanderie Ramone, Wood, Flair, Beerba, Camping Bar, Shaka Brah...
180 yerel halk öneriyor
San Salvario
180 yerel halk öneriyor
A solo 15 minuti circa di camminata si arriva a San Salvario. Diventata una delle zone più frequentate dai giovani torinesi e non, offre una moltitudine di locali dove si può iniziare la serata con un aperitivo a buffet, che soddisfa vari gusti ed esigenze, e continuare fino alle 3 del mattino gustando cockails o birra di ogni genere e ascoltare musica dal vivo. Tra i più famosi locali troviamo: Diwan Café, Astoria, Damadama Cafè, Biberon, Lanificio San Salvatore, Lavanderie Ramone, Wood, Flair, Beerba, Camping Bar, Shaka Brah...

Sightseeing

Collocato al tredicesimo posto tra i musei più visitati d'Italia, ospita macchine ottiche pre-cinematografiche, attrezzature cinematografiche antiche e moderne, pezzi provenienti dai set dei primi film italiani ed altri cimeli nazionali e internazionali (quali i manifesti e pellicole cinematografici originali). Gli orari di visita sono: dal marcoledì al lunedì 9-20 domenica 9-23 martedì chiuso Per maggiori informazioni visitare il sito www.museocinema.it Il museo ha sede nella Mole Antonelliana, monumento simbolo della città di Torino, anche per il fatto che è l'edificio più alto del profilo centrale urbano della città. Oltre a visitare il museo, si ha la possibilità di salire sulla Mole Antonelliana, acquistando il biglietto per l'ascensore panoramico, per ammirare in toto la bellezza del panorama torinese.
470 yerel halk öneriyor
Ulusal Sinema Müzesi
20 Via Montebello
470 yerel halk öneriyor
Collocato al tredicesimo posto tra i musei più visitati d'Italia, ospita macchine ottiche pre-cinematografiche, attrezzature cinematografiche antiche e moderne, pezzi provenienti dai set dei primi film italiani ed altri cimeli nazionali e internazionali (quali i manifesti e pellicole cinematografici originali). Gli orari di visita sono: dal marcoledì al lunedì 9-20 domenica 9-23 martedì chiuso Per maggiori informazioni visitare il sito www.museocinema.it Il museo ha sede nella Mole Antonelliana, monumento simbolo della città di Torino, anche per il fatto che è l'edificio più alto del profilo centrale urbano della città. Oltre a visitare il museo, si ha la possibilità di salire sulla Mole Antonelliana, acquistando il biglietto per l'ascensore panoramico, per ammirare in toto la bellezza del panorama torinese.
Intitolato a Giovanni Agnelli, è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo. Le automobili sono disposte in più di 30 sale dove le vetture vengono contestualizzate, oltre alle vetture della collezione permanente il museo ha un'esposizione temporanea, dove espone concept car, modellini o concept sulla mobilità. L'esposizione espone automobili prodotte tra il 1769 e il 1996 (esclusi i concept e le vetture in esposizione temporanea). I modelli esposti sono originali e appartenenti a 80 case automobilistiche. Gli orari per visitarlo sono: mercoledì - giovedì - domenica 10-19 venerdì - sabato 10-21 martedì 14-19 lunedì 10-14 Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoauto.it
247 yerel halk öneriyor
Ulusal Otomobil Müzesi
40 Corso Unità d'Italia
247 yerel halk öneriyor
Intitolato a Giovanni Agnelli, è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo. Le automobili sono disposte in più di 30 sale dove le vetture vengono contestualizzate, oltre alle vetture della collezione permanente il museo ha un'esposizione temporanea, dove espone concept car, modellini o concept sulla mobilità. L'esposizione espone automobili prodotte tra il 1769 e il 1996 (esclusi i concept e le vetture in esposizione temporanea). I modelli esposti sono originali e appartenenti a 80 case automobilistiche. Gli orari per visitarlo sono: mercoledì - giovedì - domenica 10-19 venerdì - sabato 10-21 martedì 14-19 lunedì 10-14 Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoauto.it
Anche conosciuta come GAM Torino, ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento e le varie mostre di arte moderna e contemporanea itineranti. Si può visitarla dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.gamtorino.it
193 yerel halk öneriyor
Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
31 Via Magenta
193 yerel halk öneriyor
Anche conosciuta come GAM Torino, ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento e le varie mostre di arte moderna e contemporanea itineranti. Si può visitarla dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.gamtorino.it
Considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo ed è il più antico museo egizio del mondo. Il 1º aprile 2015 è stato riaperto il museo dopo 3 anni e mezzo di lavori. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 e il lunedì dalle 9 alle 14. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoegizio.it
862 yerel halk öneriyor
Mısır Müzesi
6 Via Accademia delle Scienze
862 yerel halk öneriyor
Considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo ed è il più antico museo egizio del mondo. Il 1º aprile 2015 è stato riaperto il museo dopo 3 anni e mezzo di lavori. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 e il lunedì dalle 9 alle 14. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoegizio.it

Parks & Nature

I Giardini Cavour sono al centro di un'affascinante piazza irregolare, circondata su 3 lati da palazzine ottocentesche. I giardini sono caratterizzati dalla presenza di collinette e percorsi tortuosi, e ospitano esemplari centenari di platani, querce, faggi e ginkgo biloba (nonché il maestoso platano di oltre 150 anni di età). Sono giardini pubblici, ideali per una passeggiata o per godersi il fresco sulle numerose panchine.
6 yerel halk öneriyor
Giardino Cavour
6 yerel halk öneriyor
I Giardini Cavour sono al centro di un'affascinante piazza irregolare, circondata su 3 lati da palazzine ottocentesche. I giardini sono caratterizzati dalla presenza di collinette e percorsi tortuosi, e ospitano esemplari centenari di platani, querce, faggi e ginkgo biloba (nonché il maestoso platano di oltre 150 anni di età). Sono giardini pubblici, ideali per una passeggiata o per godersi il fresco sulle numerose panchine.
Famoso parco pubblico di Torino (ël Valentin, in piemontese), sito lungo le rive del Po, è meta di molti appassionati di jogging e bicicletta. Al suo interno vi sono diverse attività che potrete svolgere quali prendere il battello per la navigazione sul Po, affittare un risciò, passeggiare con i vostri amici pelosi in quanto dotato di 2 aree cani, prendere un buon gelato, una bibita o un caffé nel verde torinese. Inoltre, è possibile visitare il Borgo Medievale, riproduzione alquanto fedele di un tipico borgo tardo medievale in cui sono ricostruite su un'unica via: case, chiese, piazze, fontane e decorazioni dell'epoca circondato da palizzate, mura e fortificazioni e sovrastato da una Rocca (copia di castelli piemontesi e valdostani, costituita da quattro piani). La visita del Borgo Medievale è divisa in due parti la prima, a libero accesso, interessa la parte bassa del Borgo, mentre la seconda, con biglietto a pagamento, porta al castello e al giardino. Per la visita della Rocca, invece, la durata è di circa 45 minuti ed è sempre accompagnata da personale del museo. All'interno del Parco è poi possibile vedere la Fontana dei Mesi, il Giardino Roccioso, l'Ortobotanico e il Castello del Valentino (non visitabile in quanto sede della facoltà di Architettura torinese).
594 yerel halk öneriyor
Parco del Valentino
Viale Virgilio
594 yerel halk öneriyor
Famoso parco pubblico di Torino (ël Valentin, in piemontese), sito lungo le rive del Po, è meta di molti appassionati di jogging e bicicletta. Al suo interno vi sono diverse attività che potrete svolgere quali prendere il battello per la navigazione sul Po, affittare un risciò, passeggiare con i vostri amici pelosi in quanto dotato di 2 aree cani, prendere un buon gelato, una bibita o un caffé nel verde torinese. Inoltre, è possibile visitare il Borgo Medievale, riproduzione alquanto fedele di un tipico borgo tardo medievale in cui sono ricostruite su un'unica via: case, chiese, piazze, fontane e decorazioni dell'epoca circondato da palizzate, mura e fortificazioni e sovrastato da una Rocca (copia di castelli piemontesi e valdostani, costituita da quattro piani). La visita del Borgo Medievale è divisa in due parti la prima, a libero accesso, interessa la parte bassa del Borgo, mentre la seconda, con biglietto a pagamento, porta al castello e al giardino. Per la visita della Rocca, invece, la durata è di circa 45 minuti ed è sempre accompagnata da personale del museo. All'interno del Parco è poi possibile vedere la Fontana dei Mesi, il Giardino Roccioso, l'Ortobotanico e il Castello del Valentino (non visitabile in quanto sede della facoltà di Architettura torinese).

Arts & Culture

Il Duomo di Torino è un'importante luogo di culto cattolico ed è celebre nel mondo per essere la sede ospitante, da ormai quattro secoli, della Sacra Sindone. Si può accedervi tutti i giorni con orario 7-12.30 e 15.30-19, mentre la domenica 8-12.30 e 15.30-19.
91 yerel halk öneriyor
Cathedral of Saint John the Baptist
Piazza San Giovanni
91 yerel halk öneriyor
Il Duomo di Torino è un'importante luogo di culto cattolico ed è celebre nel mondo per essere la sede ospitante, da ormai quattro secoli, della Sacra Sindone. Si può accedervi tutti i giorni con orario 7-12.30 e 15.30-19, mentre la domenica 8-12.30 e 15.30-19.
Si trova a Torino all'interno dello storico palazzo Carignano ed è il più grande ed importante spazio espositivo di storia del Risorgimento italiano (durante il quale avvenne l'unificazione politica dell'Italia), per la ricchezza e la rappresentatività delle sue collezioni. Il posto d'onore è certamente rappresentato dalla Camera dei deputati del Parlamento subalpino, primo Parlamento istituito in Italia. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, il lunedì è chiuso. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museorisorgimentotorino.it.
106 yerel halk öneriyor
Risorgimento Müzesi
5 Via Accademia delle Scienze
106 yerel halk öneriyor
Si trova a Torino all'interno dello storico palazzo Carignano ed è il più grande ed importante spazio espositivo di storia del Risorgimento italiano (durante il quale avvenne l'unificazione politica dell'Italia), per la ricchezza e la rappresentatività delle sue collezioni. Il posto d'onore è certamente rappresentato dalla Camera dei deputati del Parlamento subalpino, primo Parlamento istituito in Italia. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, il lunedì è chiuso. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museorisorgimentotorino.it.
Sede delle collezioni del Museo Civico d’Arte Antica, è un complesso architettonico e storico situato n patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. La visita comprende due percorsi che si intrecciano situati nei 4 piani del palazzo: uno dedicato alla storia degli ambienti, l’altro al significato delle opere d’arte che essi ospitano. Si può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 18, la domenica fino alle 19, eccetto il martedì che è chiuso. Per informazioni visitare il sito www.palazzomadamatorino.it.
129 yerel halk öneriyor
Palazzo Madama
129 yerel halk öneriyor
Sede delle collezioni del Museo Civico d’Arte Antica, è un complesso architettonico e storico situato n patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. La visita comprende due percorsi che si intrecciano situati nei 4 piani del palazzo: uno dedicato alla storia degli ambienti, l’altro al significato delle opere d’arte che essi ospitano. Si può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 18, la domenica fino alle 19, eccetto il martedì che è chiuso. Per informazioni visitare il sito www.palazzomadamatorino.it.
La prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è collocato nel cuore della città adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro storico torinese. Rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia ed è parte integrante dei beni dichiarati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Dietro a Palazzo Reale si estendono i Giardini Reali, aree verdi situate tra Piazza Castello e Corso San Maurizio, dove quest'ultima parte è pubblica. Palazzo Reale è interamente visitabile, dal sotterraneo al secondo piano, dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (il lunedì è chiuso), mentre è gratuito la prima domenica di ogni mese. Per informazioni visitare il sito www.ilpalazzorealeditorino.it.
324 yerel halk öneriyor
Torino Kraliyet Sarayı
1 Piazzetta Reale
324 yerel halk öneriyor
La prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è collocato nel cuore della città adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro storico torinese. Rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia ed è parte integrante dei beni dichiarati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Dietro a Palazzo Reale si estendono i Giardini Reali, aree verdi situate tra Piazza Castello e Corso San Maurizio, dove quest'ultima parte è pubblica. Palazzo Reale è interamente visitabile, dal sotterraneo al secondo piano, dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (il lunedì è chiuso), mentre è gratuito la prima domenica di ogni mese. Per informazioni visitare il sito www.ilpalazzorealeditorino.it.

Shopping

A pochi mt da casa ci si trova in via Lagrange, via dello shopping torinese che arriva fino in Piazza Castello. Al numero 15 troviamo La Rinascente, centro commerciale specializzato nella vendita di prodotti di abbigliamento e per la casa.
43 yerel halk öneriyor
Via Giuseppe Luigi Lagrange
Via Giuseppe Luigi Lagrange
43 yerel halk öneriyor
A pochi mt da casa ci si trova in via Lagrange, via dello shopping torinese che arriva fino in Piazza Castello. Al numero 15 troviamo La Rinascente, centro commerciale specializzato nella vendita di prodotti di abbigliamento e per la casa.
In 15 min di passeggiata si raggiunge via Roma,uno dei principali percorsi dello shopping cittadino, sotto i caratteristici portici, nei quali trovano posto eleganti caffè e soprattutto boutique e catene commerciali di negozi di abbigliamento, da Piazza Castello a Piazza San Carlo è stata trasformata in zona pedonale.
176 yerel halk öneriyor
Via Roma
Via Roma
176 yerel halk öneriyor
In 15 min di passeggiata si raggiunge via Roma,uno dei principali percorsi dello shopping cittadino, sotto i caratteristici portici, nei quali trovano posto eleganti caffè e soprattutto boutique e catene commerciali di negozi di abbigliamento, da Piazza Castello a Piazza San Carlo è stata trasformata in zona pedonale.
Via Po è una delle vie principali di Torino, raggiungibile a piedi in 15 minuti. Collega la centralissima piazza Castello a piazza Vittorio Veneto. È caratterizzata dai caratteristici edifici con i portici tipici della città, sotto i quali si dispongono numerosi negozi, bar, librerie e alcune bancarelle di libri usati.
64 yerel halk öneriyor
Via Po
64 yerel halk öneriyor
Via Po è una delle vie principali di Torino, raggiungibile a piedi in 15 minuti. Collega la centralissima piazza Castello a piazza Vittorio Veneto. È caratterizzata dai caratteristici edifici con i portici tipici della città, sotto i quali si dispongono numerosi negozi, bar, librerie e alcune bancarelle di libri usati.

Essentials

Ospedale con Pronto Soccorso, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
23 yerel halk öneriyor
Molinette First Aid
88 Corso Bramante
23 yerel halk öneriyor
Ospedale con Pronto Soccorso, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Lav@sciuga é aperto tutti i giorni dalle 8 alle 22, festivi compresi. Puoi lavare dai 7 ai 16 Kg in 30 minuti ed asciugare in 25 minuti tutto ciò che desideri, anche se lavato a casa propria.
Via S. Massimo, 4
4 Via San Massimo
Lav@sciuga é aperto tutti i giorni dalle 8 alle 22, festivi compresi. Puoi lavare dai 7 ai 16 Kg in 30 minuti ed asciugare in 25 minuti tutto ciò che desideri, anche se lavato a casa propria.
Lavanderia Mayerling
Lavanderia
Supermercato aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20, la domenica dalle 9 alle 13.
43 yerel halk öneriyor
Carrefour Express - Supermarket
43 Via S. Massimo
43 yerel halk öneriyor
Supermercato aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20, la domenica dalle 9 alle 13.
Supermercato aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.30, la domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
43 yerel halk öneriyor
Carrefour Express - Supermarket
43 Via S. Massimo
43 yerel halk öneriyor
Supermercato aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.30, la domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Mercato rionale diviso sui due lati della Piazza, da una parte gli alimentari mentre dall'altra vestiti e accessori vari.
20 yerel halk öneriyor
Piazza Madama Cristina
Piazza Madama Cristina
20 yerel halk öneriyor
Mercato rionale diviso sui due lati della Piazza, da una parte gli alimentari mentre dall'altra vestiti e accessori vari.