Guidebook for Cagliari

Antica Dimora
Guidebook for Cagliari

Sightseeing

Il Bastione di Santa Croce offre una delle viste migliori della città alta; si trova nel quartiere Castello, a pochi passi dalla Torre dell'Elefante.
57 yerel halk öneriyor
Bastione di Santa Croce
35 Via Santa Croce
57 yerel halk öneriyor
Il Bastione di Santa Croce offre una delle viste migliori della città alta; si trova nel quartiere Castello, a pochi passi dalla Torre dell'Elefante.
Nata come sinagoga in un' area che era in passato il ghetto ebraico, fu convertita in chiesa cattolica in seguito all'espulsione degli Ebrei da Cagliari intorno al 1500.
Basílica Of The Holy Cross Of The Order Of Saint Maurice
44 Via Corte D'Appello
Nata come sinagoga in un' area che era in passato il ghetto ebraico, fu convertita in chiesa cattolica in seguito all'espulsione degli Ebrei da Cagliari intorno al 1500.
Torre difensiva, progettata dall'architetto cagliaritano Giovanni Capula ed eretta dai pisani nel 1307.
126 yerel halk öneriyor
Fil Kulesi
2 Via Santa Croce
126 yerel halk öneriyor
Torre difensiva, progettata dall'architetto cagliaritano Giovanni Capula ed eretta dai pisani nel 1307.
Il Palazzo Regio o Viceregio, è stata la residenza del viceré durante le egemonie aragonese, spagnola e sabauda. Oggigiorno è sede della Prefettura e della Provincia di Cagliari
34 yerel halk öneriyor
Palazzo Regio
1 Piazza Palazzo
34 yerel halk öneriyor
Il Palazzo Regio o Viceregio, è stata la residenza del viceré durante le egemonie aragonese, spagnola e sabauda. Oggigiorno è sede della Prefettura e della Provincia di Cagliari
Costruita nel XIII sec.in stile romanico-pisano, subì nel corso dei secoli varie trasformazioni in stile gotico, barocco e neoromanico.
168 yerel halk öneriyor
Aziz Meryem'in Yükselişi ve Aziz Cecilia Katedrali
4/a Piazza Palazzo
168 yerel halk öneriyor
Costruita nel XIII sec.in stile romanico-pisano, subì nel corso dei secoli varie trasformazioni in stile gotico, barocco e neoromanico.
Il Bastione di Saint Remy, nel cuore della città vecchia, rappresenta uno dei monumenti più importanti di Cagliari e uno degli spazi espositivi più prestigiosi del centro storico.
316 yerel halk öneriyor
Bastione di Saint Remy
Piazza Costituzione
316 yerel halk öneriyor
Il Bastione di Saint Remy, nel cuore della città vecchia, rappresenta uno dei monumenti più importanti di Cagliari e uno degli spazi espositivi più prestigiosi del centro storico.
La terrazza di Santa Caterina costituisce l'appendice più settentrionale del bastione di Saint Remy. Qui si può godere di una delle tante viste panoramiche mozzafiato offerte dal quartiere di Castello
7 yerel halk öneriyor
Bastione di Santa Caterina
Via San Giuseppe
7 yerel halk öneriyor
La terrazza di Santa Caterina costituisce l'appendice più settentrionale del bastione di Saint Remy. Qui si può godere di una delle tante viste panoramiche mozzafiato offerte dal quartiere di Castello
Complesso Paleocristiano del V sec., che comprende la chiesa in stile bizantino- protoromanico e l'adiacente necropoli cristiana, nella quale sono state ritrovate sepolture di età romana e bizantina.
22 yerel halk öneriyor
Basilica di San Saturnino
Piazza San Cosimo
22 yerel halk öneriyor
Complesso Paleocristiano del V sec., che comprende la chiesa in stile bizantino- protoromanico e l'adiacente necropoli cristiana, nella quale sono state ritrovate sepolture di età romana e bizantina.
Complesso religioso costituito da una piccola chiesa di origini trecentesche (il Santuario) in stile gotico-catalano e dalla Basilica, risalente al 1700, in stile neoclassico.
58 yerel halk öneriyor
Shrine of Our Lady of Bonaria
2 Piazza Bonaria
58 yerel halk öneriyor
Complesso religioso costituito da una piccola chiesa di origini trecentesche (il Santuario) in stile gotico-catalano e dalla Basilica, risalente al 1700, in stile neoclassico.
ll Castello di San Michele sorge su uno dei colli più alti di Cagliari (120 s.l.m.). Il primo impianto, presumibilmente ad una sola torre, risale al periodo bizantino o primo giudicale (X secolo).
59 yerel halk öneriyor
San Michele Kalesi
Via Giovanni Cinquini
59 yerel halk öneriyor
ll Castello di San Michele sorge su uno dei colli più alti di Cagliari (120 s.l.m.). Il primo impianto, presumibilmente ad una sola torre, risale al periodo bizantino o primo giudicale (X secolo).
Il Municipio di Cagliari ha avuto la propria sede presso l'antico o ex Palazzo di Città dal medioevo fino ai primi anni del '900. E' ubicato in piazza Palazzo, quartiere Castello
7 yerel halk öneriyor
Municipio di Cagliari
145 Via Roma
7 yerel halk öneriyor
Il Municipio di Cagliari ha avuto la propria sede presso l'antico o ex Palazzo di Città dal medioevo fino ai primi anni del '900. E' ubicato in piazza Palazzo, quartiere Castello
Ingresso al Castello, realizzato da nel 1825. Realizzata secondo il modello della Porta Angelica di Roma, l’opera è dedicata a Maria Cristina di Borbone, moglie del re Carlo Felice di Savoia.
15 yerel halk öneriyor
Porta Cristina
Piazza Arsenale
15 yerel halk öneriyor
Ingresso al Castello, realizzato da nel 1825. Realizzata secondo il modello della Porta Angelica di Roma, l’opera è dedicata a Maria Cristina di Borbone, moglie del re Carlo Felice di Savoia.
Il Palazzo Civico è la sede del Comune di Cagliari. L'edificio è situato nella parte bassa del quartiere Stampace, in via Roma.
7 yerel halk öneriyor
Municipio di Cagliari
145 Via Roma
7 yerel halk öneriyor
Il Palazzo Civico è la sede del Comune di Cagliari. L'edificio è situato nella parte bassa del quartiere Stampace, in via Roma.
Torre difensiva, progettata dall'architetto cagliaritano Giovanni Capula ed eretta dai pisani nel 1305.
72 yerel halk öneriyor
Torre di San Pancrazio
Piazza dell' Indipendenza
72 yerel halk öneriyor
Torre difensiva, progettata dall'architetto cagliaritano Giovanni Capula ed eretta dai pisani nel 1305.
Dell'antica Karaly, l'insediamento fenicio-punico nel Golfo degli Angeli, rimane oggi in vista solo la città dei morti, e in particolare l'area funeraria più antica e rappresentativa, Tuvixeddu.
6 yerel halk öneriyor
Sentiero nel Parco di Tuvixeddu
Sentiero nel Parco di Tuvixeddu
6 yerel halk öneriyor
Dell'antica Karaly, l'insediamento fenicio-punico nel Golfo degli Angeli, rimane oggi in vista solo la città dei morti, e in particolare l'area funeraria più antica e rappresentativa, Tuvixeddu.
Nel quartiere storico di "Marina", si sviluppa il percorso archeologico urbano piu' ampio della Sardegna.
Piazza Sant' Eulalia
Piazza Sant' Eulalia
Nel quartiere storico di "Marina", si sviluppa il percorso archeologico urbano piu' ampio della Sardegna.
La Sella del Diavolo costituisce una delle cartoline più significative della città di Cagliari. La particolare conformazione lo ha reso un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia il Poetto
120 yerel halk öneriyor
Sella del diavolo
50 Viale Calamosca
120 yerel halk öneriyor
La Sella del Diavolo costituisce una delle cartoline più significative della città di Cagliari. La particolare conformazione lo ha reso un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia il Poetto
La cavità sotterranea all'interno dei Giardini Pubblici è costituita da ambienti molto ampi, comunicanti tra loro, che vennero realizzati durante il medioevo per estrarre blocchi di pietra da costruz.
58 yerel halk öneriyor
Halk Bahçesi
Largo Giuseppe Dessì
58 yerel halk öneriyor
La cavità sotterranea all'interno dei Giardini Pubblici è costituita da ambienti molto ampi, comunicanti tra loro, che vennero realizzati durante il medioevo per estrarre blocchi di pietra da costruz.
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei è sede di alcuni tra i piu' importanti tesori artistici della città come il Museo Archeologico e la Pinacoteca Nazionale.
81 yerel halk öneriyor
Cittadella dei Musei
1 Piazza Arsenale
81 yerel halk öneriyor
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei è sede di alcuni tra i piu' importanti tesori artistici della città come il Museo Archeologico e la Pinacoteca Nazionale.
Il Museo Archeologico Nazionale conserva un ricco patrimonio di oggetti e reperti che ripercorrono le diverse culture dell'isola a partire dall'età prenuragica fino all'alto Medioevo.
183 yerel halk öneriyor
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
1 Piazza Arsenale
183 yerel halk öneriyor
Il Museo Archeologico Nazionale conserva un ricco patrimonio di oggetti e reperti che ripercorrono le diverse culture dell'isola a partire dall'età prenuragica fino all'alto Medioevo.
Il più grande mercato coperto d'Italia ed uno dei maggiori d'Europa, ospita spazi dedicati alla vendita di pesce, carne, ortofrutta, generi alimentari e servizi vari (distanza 1,k km da Antica Dimora)
27 yerel halk öneriyor
Mercato Comunale Di San Benedetto
Via Tiziano
27 yerel halk öneriyor
Il più grande mercato coperto d'Italia ed uno dei maggiori d'Europa, ospita spazi dedicati alla vendita di pesce, carne, ortofrutta, generi alimentari e servizi vari (distanza 1,k km da Antica Dimora)
Tour della città in autobus scoperto della durata di circa un'ora, alla scoperta dei luoghi più spettacolari e caratteristici di Cagliari.
93 yerel halk öneriyor
Piazza Yenne
Piazza Yenne
93 yerel halk öneriyor
Tour della città in autobus scoperto della durata di circa un'ora, alla scoperta dei luoghi più spettacolari e caratteristici di Cagliari.
Il Trenino Cagliaritano permette di visitare comodamente i luoghi più importanti e suggestivi della città
Trenino Cagliaritano Di Concordia S.A.S. - Luigi Valtellino E C.
105 Via Domenico Cimarosa
Il Trenino Cagliaritano permette di visitare comodamente i luoghi più importanti e suggestivi della città
Il Trenino Cagliaritano permette di visitare comodamente i luoghi più importanti e suggestivi della città
6 yerel halk öneriyor
Piazza del Carmine
6 yerel halk öneriyor
Il Trenino Cagliaritano permette di visitare comodamente i luoghi più importanti e suggestivi della città

Everything Else

L'Anfiteatro romano di Cagliari, datato tra la fine del I e la prima metà del II secolo d.C., è situato sulle pendici meridionali del colle di Buoncammino.
85 yerel halk öneriyor
Cagliari Roma Amfitiyatrosu
Via Sant'Ignazio da Laconi
85 yerel halk öneriyor
L'Anfiteatro romano di Cagliari, datato tra la fine del I e la prima metà del II secolo d.C., è situato sulle pendici meridionali del colle di Buoncammino.
Biglietti aerei, navali, organizzazione escursioni e trasferimenti da e per l'aeroporto, etc.
Agenzia Viaggi Maylea Travel
42 Via Gioacchino Rossini
Biglietti aerei, navali, organizzazione escursioni e trasferimenti da e per l'aeroporto, etc.
..
38 yerel halk öneriyor
Piazza Giacomo Matteotti
Piazza Giacomo Matteotti
38 yerel halk öneriyor
..
Parcheggio del Bastione di Santa Croce
Via Cammino Nuovo
PARCHEGGIO AUTO
NOLEGGIO BICI Situato nel quartiere della Marina, a pochi passi dall'Ostello della Gioventù, I Bike Cagliari offre i seguenti servizi: Noleggio biciclette
Via Lodovico Baylle, 107
107 Via Lodovico Baylle
NOLEGGIO BICI Situato nel quartiere della Marina, a pochi passi dall'Ostello della Gioventù, I Bike Cagliari offre i seguenti servizi: Noleggio biciclette

Food Scene

A pochi passi da Antica Dimora I Dragoni si possono gustare i numerosi piatti della tradizione sarda godendo di un fantastico panorama sul golfo di Cagliari..
51 yerel halk öneriyor
Ristorante Pani e Casu Cagliari
51 Via Santa Croce
51 yerel halk öneriyor
A pochi passi da Antica Dimora I Dragoni si possono gustare i numerosi piatti della tradizione sarda godendo di un fantastico panorama sul golfo di Cagliari..
Pesce freschissimo, elaborato con antica sapienza per dar vita ai succulenti piatti della tradizione isolana.. a 900 metri da Antica Dimora I Dragoni.
50 yerel halk öneriyor
Trattoria Lillicu
78 Via Sardegna
50 yerel halk öneriyor
Pesce freschissimo, elaborato con antica sapienza per dar vita ai succulenti piatti della tradizione isolana.. a 900 metri da Antica Dimora I Dragoni.
Per un panino originale...
Rustico Il Panino
5 Piazza S. Rocco
Per un panino originale...
Ottima pizza..
Il Porcile
9 Via Vittorio Porcile
Ottima pizza..
Locale ormai storico del Bastione di Cagliari. Se vuoi incontrare "gente" non puoi mancare una tappa in questo locale, vista incredibile, location fantastica (a 35 metri da Antica Dimora I Dragoni).
183 yerel halk öneriyor
Caffè Libarium Nostrum
35 Via Santa Croce
183 yerel halk öneriyor
Locale ormai storico del Bastione di Cagliari. Se vuoi incontrare "gente" non puoi mancare una tappa in questo locale, vista incredibile, location fantastica (a 35 metri da Antica Dimora I Dragoni).
Apparecchiatura eccellente, atmosfera rilassante, buon gusto nell'arredamento, ma soprattutto un'esperienza gratificante per il palato e la vista.. a 34 metri da Antica Dimora I Dragoni!
9 yerel halk öneriyor
Milestone Pizzorante
33 Via Corte D'Appello
9 yerel halk öneriyor
Apparecchiatura eccellente, atmosfera rilassante, buon gusto nell'arredamento, ma soprattutto un'esperienza gratificante per il palato e la vista.. a 34 metri da Antica Dimora I Dragoni!
Ristorante intimo e carino nel cuore di Cagliari (a 60 metri da Antica Dimora I Dragoni).
SA Ventana
17 Via Santa Croce
Ristorante intimo e carino nel cuore di Cagliari (a 60 metri da Antica Dimora I Dragoni).
Tutto squisito, ci si alza da tavola senza tanti sensi di colpa.Pochi grassi, nulla di fritto, sapori nuovi, accostamenti originali in preparazioni bio e vegane (a 400 metri da Antica Dimora I Dragoni
Semino
19 Via Santa Margherita
Tutto squisito, ci si alza da tavola senza tanti sensi di colpa.Pochi grassi, nulla di fritto, sapori nuovi, accostamenti originali in preparazioni bio e vegane (a 400 metri da Antica Dimora I Dragoni
.. da provare..
I Quattro Morsi
22 Piazza Galileo Galilei
.. da provare..

Shopping

Per l'acquisto dei prodotti tipici sardi..
7 yerel halk öneriyor
Sapori di Sardegna Cagliari
1 Vico dei Mille
7 yerel halk öneriyor
Per l'acquisto dei prodotti tipici sardi..