Guidebook for Cancellara

Elena
Guidebook for Cancellara

Sightseeing

Una abbazia immersa nel verde, nel silenzio assoluto che rende questo posto pieno di fascino e di assoluto riposo mentale e spirituale
8 yerel halk öneriyor
Abbazia di Sassovivo
8 yerel halk öneriyor
Una abbazia immersa nel verde, nel silenzio assoluto che rende questo posto pieno di fascino e di assoluto riposo mentale e spirituale
Meraviglioso paesino immerso nel verde e non solo: è chiamato "la Venezia dell'Umbria"
18 yerel halk öneriyor
Rasiglia station
18 yerel halk öneriyor
Meraviglioso paesino immerso nel verde e non solo: è chiamato "la Venezia dell'Umbria"
La città in cui nacquero, vissero e morirono san Francesco, patrono d'Italia, e santa Chiara
594 yerel halk öneriyor
Assisi
594 yerel halk öneriyor
La città in cui nacquero, vissero e morirono san Francesco, patrono d'Italia, e santa Chiara
L'eremo delle Carceri è il luogo in cui san Francesco d'Assisi e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare
56 yerel halk öneriyor
Eremo delle Carceri
38 Via Eremo delle Carceri
56 yerel halk öneriyor
L'eremo delle Carceri è il luogo in cui san Francesco d'Assisi e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare
Da visitare la Basilica
25 yerel halk öneriyor
Santa Maria degli Angeli
25 yerel halk öneriyor
Da visitare la Basilica
"Splendidissima colonia Iulia" ai piedi del Monte Subasio, non perdetevi l'evento più rappresentativo di Spello, l'Infiorata del Corpus Domini che si tiene tra Maggio e Giugno.
177 yerel halk öneriyor
Spello
177 yerel halk öneriyor
"Splendidissima colonia Iulia" ai piedi del Monte Subasio, non perdetevi l'evento più rappresentativo di Spello, l'Infiorata del Corpus Domini che si tiene tra Maggio e Giugno.
Sorta in epoca romana nei pressi della via Flaminia e delle rive del Clitunno, vicino alla città di San Francesco e alla patria del Sagrantino,Trevi è Città dell’Olio
7 yerel halk öneriyor
Trevi
7 yerel halk öneriyor
Sorta in epoca romana nei pressi della via Flaminia e delle rive del Clitunno, vicino alla città di San Francesco e alla patria del Sagrantino,Trevi è Città dell’Olio
il tetto degli Appennini ,il cuore dei Monti Sibillini, il paese della fioritura
47 yerel halk öneriyor
Castelluccio
47 yerel halk öneriyor
il tetto degli Appennini ,il cuore dei Monti Sibillini, il paese della fioritura

Everything Else

Nella centrale piazza della Repubblica vi è la chiesa intitolata a San Feliciano, patrono della città. Fu edificata nella prima metà del XII secolo sul luogo della sepoltura del Santo .
6 yerel halk öneriyor
Foligno Cathedral
Largo Giosuè Carducci
6 yerel halk öneriyor
Nella centrale piazza della Repubblica vi è la chiesa intitolata a San Feliciano, patrono della città. Fu edificata nella prima metà del XII secolo sul luogo della sepoltura del Santo .
Il più insigne dei palazzi folignati, edificato sul lato nord della Piazza Grande (oggi Piazza della Repubblica) a partire dal 1407.
32 yerel halk öneriyor
Palazzo Trinci
25 Piazza della Repubblica
32 yerel halk öneriyor
Il più insigne dei palazzi folignati, edificato sul lato nord della Piazza Grande (oggi Piazza della Repubblica) a partire dal 1407.
E' patrimonio dell'umanità, una cascata a flusso controllato, tra le più alte d'Europa, possibile rafting
62 yerel halk öneriyor
Marmore's Falls
62 yerel halk öneriyor
E' patrimonio dell'umanità, una cascata a flusso controllato, tra le più alte d'Europa, possibile rafting

Arts & Culture

La Giostra della Quintana è un torneo cavalleresco ed una manifestazione storica in costume che si svolge a Foligno. Si tiene a Giugno e a Settembre
Giostra della Quintana
4 Via Federico Frezzi
La Giostra della Quintana è un torneo cavalleresco ed una manifestazione storica in costume che si svolge a Foligno. Si tiene a Giugno e a Settembre
Ex chiesa di San Domenico passata di proprietà al Comune di Foligno e trasformata in auditorium dopo un importante intervento di recupero.
Auditorium San Domenico
6 Via Federico Frezzi
Ex chiesa di San Domenico passata di proprietà al Comune di Foligno e trasformata in auditorium dopo un importante intervento di recupero.
Calamita Cosmica - 'esposizione permanente di questa opera enigmatica di Gino De Dominicis all'interno della Chiesa sconsacrata
Via Giuseppe Garibaldi, 153
153 Via Garibaldi
Calamita Cosmica - 'esposizione permanente di questa opera enigmatica di Gino De Dominicis all'interno della Chiesa sconsacrata